Vai al contenuto
Sei in Home » Idee per viaggiare » Eventi » Giornata Nazionale del Tulipano: il giorno più colorato dei Paesi Bassi

Giornata Nazionale del Tulipano: il giorno più colorato dei Paesi Bassi

Ogni anno nel grigio mese di gennaio si celebra nei Paesi Bassi la Giornata Nazionale del Tulipano detta Nationale Tulpendag. Nonostante il freddo e magari pure il cielo plumbeo o piovoso, ecco che questo giorno diventa quello più colorato dei Paesi Bassi e segna l’inizio della nuova imminente stagione dei tulipani.

Quando si svolge il Nationale Tulpendag? Dal 2012, il terzo sabato di gennaio di ogni anno, si celebra questo evento ad Amsterdam in centro. In passato si teneva in piazza Dam ed adesso in Museumplein ossia la piazza dei musei più famosi. Nel 2025 la giornata nazionale del tulipano si svolge sabato 18 gennaio 2025.

Provate ad immaginare questa piazza enorme nel cuore di Amsterdam, fiancheggiata dagli austeri edifici dei principali musei cittadini che per un giorno viene trasformata in un giardino pieno di tulipani multicolori. Il colpo d’occhio è incredibile!

Tulpendag AMS
Tulipani di svariati colori e forme vi attendono

La giornata dei tulipani olandesi è organizzata dalla TPN, l’associazione nazionale che raggruppa tutti i coltivatori di tulipani dei Paesi Bassi. Oltre oltre ai fiori, mette al servizio dei visitatori anche un buon numero di volontari che regolano gli accessi e presidiano questa sorta di giardino. Girando per Museumplein li riconoscerete subito perché indossano una giacca arancione. È un modo per far conoscere le varie tipologie di tulipani al pubblico e pubblicizzare ulteriormente quella che rappresenta l’attività più florida di questo piccolo paese del centro Europa ma da anche il via alla vendita dei tulipani. Da questo momento fino a maggio si possono acquistare in serre e negozi olandesi questi fiori che simboleggiano l’amore vero.

È una giornata che attira, manco a dirlo, un numero esagerato di persone anche perchè la raccolta dei tulipani è gratuita. Raccogli e porta a casa potrebbe essere lo slogan della giornata. Ogni visitatore può raccogliere al massimo 10 tulipani e, all’ingresso, a ciascuno viene dato un apposito sacchetto di carta che ne contiene al massimo 10.

Tulpendag Amsterdam: tulipani per tutti

Come si svolge la Giornata Nazionale dei tulipani di Amsterdam

Durante la Giornata Nazionale dei Tulipani in Museumplein viene transennata un’ampia superficie e creato un enorme giardino all’aperto per la raccolta gratuita dei tulipani. I tulipani di varie forme e colori vengono messi in appositi contenitori sulla pavimentazione della piazza dai volontari e ciascun visitatore può raccoglierne al massimo 10 pezzi. Questo numero è sufficiente per creare un bel mazzo da portare a casa ma anche per garantire ad un gran numero di persone di raccogliere questi fiori che profumano di primavera e rallegrano gli ambienti.

Il “giardino” del Nationale Tulpendag apre alle ore 13 e chiude non appena terminano i tulipani messi a disposizione dell’organizzazione. Si crea sempre una coda piuttosto lunga per entrare e conviene presentarsi per tempo all’ingresso perché le entrate sono scaglionate. Talvolta è necessario attendere anche 1 ora prima di poter entrare a raccogliere i tulipani e non è detto che si riesca a farlo. Pur posizionando almeno 200.000 fiori, il Tulpen Promotie Nederland non può garantire tulipani per tutte le persone in coda. Avete presente il detto “chi prima arriva meglio alloggia?

Nationale Tulpendag AMS
Alcuni tulipani messi a disposizione dei visitatori

Per allietare la giornata di raccolta dei tulipani, una festante orchestrina suona e canta alcune canzoni tipiche olandesi.

Questo evento non va però confuso con il Festival dei tulipani che si svolge sempre ad Amsterdam ma dura circa un mese, non una sola giornata. Nel caso vogliate saperne di più su questo festival dei tulipani, ecco il link all’articolo -> https://giringiro.eu/2021/04/il-festival-dei-tulipani-di-amsterdam/

Giornata Nazionale dei Tulipani ad Amsterdam
Festa dei tulipani

Pronti dunque a festeggiare la Giornata Nazionale dei tulipani? Siete ancora in tempo per trovare un volo o un biglietto del treno/autobus per raggiungere Amsterdam per quella data e scattare dei selfie tra i tulipani da condividere sui vari canali web e social con l’hashtag #Tuliptime.

Se voi voleste aggiungere anche #giringiroblog alle vostre condivisioni di foto con un bel mezzo di tulipani sui vari social, mi fareste solo piacere 🙂

Nationale Tulpendag Amsterdam

Curiosità

Nel 2025 si festeggiano i 750 anni dalla fondazione di Amsterdam. Nel 1275 alcuni pescatori fondarono una cittadina in prossimità di una diga sul fiume Amstel dalla quale prese il nome. 

La Giornata Nazionale dei Tulipani 2025 cade dunque in occasione di questo importante anniversario per la città di Amsterdam che sarà celebrato anche con numerosi altri eventi.

Giornata Nazionale olandese dei tulipani

La stagione dei tulipani è tra gennaio e la metà di maggio. Nei mesi più freddi (gennaio, febbraio e spesso anche marzo) i bulbi di tulipani fioriscono nelle serre, ad aprile e maggio li potete invece ammirare in campo aperto in tutto il loro splendore. Avete presente quelle magnifiche strisce di tulipani multicolori che si vedono in numerose foto e video? Il Bollenstreek è il luogo per eccellenza ove ammirarli.

Nel 2026 il Nationale Tulpendag avrà luogo sabato 17 gennaio 2026. Se vi foste persi quello del 2025 fate ancora in tempo per organizzarvi per il prossimo anno.

Campo tulipani nei Paesi Bassi
Fioritura dei tulipani in pieno campo ad aprile

Approfondimenti

Mazzo tulipani per Nationale Tulpendag
Un mazzo di tulipani non manca mai nel nostro soggiorno

Link utili

Il Nationale Tulpendag di Amsterdam
Tulipani per tutti al Nationale Tulpendag di AMS

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright GIRINGIRO

Ti è piaciuto l’articolo? Condividilo sui tuoi canali social ed usa l’hashtag #giringiroblog oppure taggami con @giringiroblog. Vuoi invece lasciare una tua opinione, un suggerimento o chiedere qualche informazione supplementare? Scrivimi tramite l’apposito modulo dei commenti a fondo pagina. Grazie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *