All’inizio del 2024 si preannuncia un nuovo periodo di sovraffaticamento per l’aeroporto di Amsterdam Schiphol, il principale dei Paesi Bassi.
Quest’anno non sono gli scioperi o la mancanza di personale a preoccupare ma la chiusura per 9 settimane della pista Kaagbaan a Schiphol.
La Kaagbaan, una delle sei piste dell’aeroporto di Amsterdam, con i suoi 3.490 metri è la seconda pista più lunga di questo aeroporto e venne costruita negli anni sessanta del secolo scorso.

Nuovi lavori a Schiphol AMS per il 2024
Dopo alcuni lavori di ammodernamento nel 2017 si è deciso di chiudere la pista Kaagbaan di Schiphol dal 19 febbraio 2024 per 9 settimane per dar corso ad ulteriori lavori di manutenzione che non potevano essere rimandati.
La pista prende il nome dal lago Kagerplassen vicino alla località turistica di Warmond e all’isola di Kaag perché gli aerei in fase di atterraggio passano sopra a questo bacino lacustre.
La Kaagbaan è posta a sud dello scalo olandese ed orientata sud-ovest / nord-est. La sua chiusura determinerà inevitalmente uno spostamento del traffico aereo in partenza ed arrivo sulle altre piste, soprattutto sulla Zwanenburgbaan e sulla Aalmeerbaan.
Nei momenti di maggiore affluenza turistica a Schiphol Amsterdam, anche solo la chiusura di una pista potrebbe finire con il congestionare in parte le altre cinque o comunque rallentare le varie operazioni.

Parallelamente ai lavori di manutenzione su questa pista necessari per rispettare gli standard di sicurezza previsti dalle normative vigenti, sarà modificata ed ampliata anche una via di rullaggio tra le piste Kaagbaan e Zwanenburgbaan.
Questa ulteriore modifica, che prevede tra l’altro la costruzione di un nuovo ponte sul sull’autostrada A4 sul quale transiteranno gli aerei, consentirà poi agli aeroplani di effettuare un anello completo attorno all’aeroporto per ridurre i tempi di rullaggio.

Nel caso in cui abbiate già volato su Amsterdam Schiphol vi sarà già capitato di notare come su certe piste, una volta atterrati, l’aereo effettui lunghi tratti a terra. Possono passare anche 20/30 minuti prima di arrivare vicino al terminal aeroportuale.
Essendo Schiphol un aeroporto molto trafficato non è infrequente che in talune situazioni un aereo debba dare la precedenza ad un altro se la pista di rullaggio è unica.
I lavori del 2024 consentiranno di avere un anello a doppio senso di marcia che agevolerà lo spostamento degli aerei a terra e ridurrà le tempistiche del rullaggio, con un notevole vantaggio anche per il consumo di carburante dei velivoli.
#affiliazioni
I lavori per completare l’anello di rullaggio attorno a Schiphol Amsterdam non si concluderanno prima di fine settembre 2024 mentre quelli di manutenzione sulla pista Kaagbaan termineranno nella settimana tra il 22 e 27 aprile, nel pieno del periodo di fioritura dei tulipani e del conseguente arrivo di migliaia di turisti da tutto il mondo per assistere ai principali eventi della primavera olandese.
A tutto questo si aggiunge anche un parziale ammodernamento di parte del sistema di smistamento bagagli che verrà successivamente sostituito completamente ed implementato con robot e software di AI. Tuttavia questo lavoro non dovrebbe creare disagi, almeno nella prima fase di sviluppo, ai passeggeri.
La primavera e l’estate 2024 di Schiphol potrebbero dunque riservare alcuni disagi ai viaggiatori a causa dei lavori in corso sulle piste.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright GIRINGIRO
Ti è piaciuto l’articolo? Condividilo sui tuoi canali social ed usa l’hashtag #giringiroblog oppure taggami con @giringiroblog. Vuoi invece lasciare una tua opinione, un suggerimento o chiedere qualche informazione supplementare? Scrivimi tramite l’apposito modulo dei commenti a fondo pagina. Grazie