Cosa prevedono le recenti normative per poter viaggiare verso i Paesi Bassi? Sono ancora in vigore le restrizioni agli spostamenti verso i Paesi Bassi per chi proviene dall’Italia od un’altro stato dell’area UE/Schengen?
L’imminente arrivo della primavera e delle numerosissime manifestazioni sul suolo olandese che attirano turisti da ogni angolo del mondo stanno portando il Governo dei Paesi Bassi ad un allentamento graduale delle restrizioni. In questo paese fino a poche settimane fà era in vigore un lockdown abbastanza duro con tutti i locali del settore ristorazione chiusi, idem i negozi non essenziali.
Cosa prevede di fare il Governo olandese dal prossimo mese di marzo?
Nonostante il numero di infezioni da Covid-19 sia nuovamente risalito in questo paese, forse anche a causa delle vacanze scolastiche nel mese di febbraio, i ricoveri in ospedale e quelli nelle terapie intensive non destano preoccupazione.
Il Governo olandese ha così deciso di fornire alcune raccomandazioni ma eliminare praticamente tutte le restrizioni in vigore.
Autotest e test Covid-19, quarantena
Chiunque presenti sintomi da infezione Covid-19 dovrebbe rimanere a casa e fare un autotest. Le persone con risultato positivo dovrebbero anche farsi testare presso il servizio sanitario comunale (GGD) e mettersi in auto isolamento per almeno 5 giorni. Invece le persone che non presentano alcun sintomo non hanno più l’obbligo di effettuare un autotest come misura preventiva.
Lavoro da casa
Il Governo olandese pur non obbligando più le aziende a far lavorare i propri dipendenti da casa, consiglia questa pratica perché aiuta a rallentare la diffusione dell’epidemia. In ogni caso i lavoratori con sintomi dovrebbero evitare di andare sul luogo di lavoro e preferire quello da remoto a casa.
Utilizzo di mascherine
A partire da mercoledì 23 marzo decadrà l’obbligo di indossare la mascherina su tutti i mezzi pubblici. Tuttavia, le persone che preferiscono proteggersi possono continuare a indossarla nei luoghi affollati.
Il Governo dei Paesi Bassi ha invece stabilito che, a bordo degli aerei e nelle zone dell’aeroporto poste oltre i controlli di sicurezza, le mascherine debbano ancora essere indossate. La compagnia di bandiera KLM ha protestato per questa normativa sui voli ma il primo ministro olandese Mark Rutte non ha intenzione di modificarla (anche perché in buona parte degli aeroporti europei è così).
Grandi eventi, concerti, manifestazioni, discoteche … ecc.
Il Governo ha deciso che da mercoledi 23 marzo non sarà più obbligatorio effettuare un autotest Covid-19 per poter accedere ai principali eventi sportivi, musicali, culturali e di intrattenimento.
Viaggiatori provenienti da paesi dell’area UE/Schengen
A partire dal 23 marzo decadono tutti gli obblighi attualmente in vigore. Non sarà più necessario effettuare alcun tampone, presentare una prova di guarigione o vaccinazione per il coronavirus per poter entrare nei Paesi Bassi.
Viaggiatori provenienti da paesi dell’area extra UE/Schengen
Dal 23 marzo decadono tutti gli obblighi attualmente in vigore per i cittadini che provengono dai paesi extra-europei. Non sarà più necessario effettuare alcun tampone, presentare una prova di guarigione o vaccinazione per poter entrare nei Paesi Bassi anche per chi proviene da aree extra UE/Schengen.
Tuttavia il Governo olandese consiglia a questi viaggiatori di recarsi a fare un tampone subito dopo l’arrivo nei Paesi Bassi ed un altro al quinto giorno dall’arrivo.
Quindi dal 23 marzo 2022 accesso libero nei Paesi Bassi, praticamente senza più restrizioni per il coronavirus.