Vai al contenuto
Sei in Home » Idee per viaggiare » Eventi » Cosa visitare nei Paesi Bassi in primavera

Cosa visitare nei Paesi Bassi in primavera

Parco Keukenhof 2019

Visitare i Paesi Bassi in primavera è sicuramente un ottimo modo per celebrare questa stagione che invoglia ad uscire e trascorrere giornate all’aperto. State cercando qualche idea su cosa vedere in primavera nei Paesi Bassi? Ecco i 6 luoghi da non perdere durante la vacanza olandese nella stagione che segna il risveglio della natura: la primavera.

Sono quasi tutti eventi all’aria aperta per godersi al meglio il tepore delle giornate primaverili ed i colori accesi che i Paesi Bassi regalano.

Keukenhof 2019
Il parco Keukenhof: una delle mete primaverili olandesi per eccellenza

Keukenhof

Keukenhof è il principale simbolo della primavera olandese con il suo parco pieno di tulipani, iris, giacinti, narcisi e moltissime altre tipologie di fiori, arbusti e piante. Ogni anno i giardinieri allestiscono in maniera diversa i percorsi di visita, anche in base al tema annuale.

Quale sarà il tema di Keukenhof di quest’anno? Il tema di Keukenhof 2023 sarà “…..”. Sette milioni di bulbi, piantati nell’autunno precedente, fioriranno in primavera e daranno il benvenuto ai visitatori di questa edizione del Keukenhof.

Non perdetevi dunque il parco Keukenhof che aprirà le sue porte giovedi 23 marzo 2023 fino a domenica 14 maggio 2023. Scopri di più sull’articolo dedicato a Keukenhof.

Visitare l'Olanda in primavera: i campi fioriti del Bollenstreek
Il Bollenstreek offre infinite distese di campi fioriti durante la primavera

Campi fioriti nel Bollenstreek

E’ spettacolare vederli dall’alto quando l’aereo plana all’aeroporto di Amsterdam-Schiphol, sono ordintissimi, curati e multicolori. Tuttavia è girando in bicicletta che si apprezzano maggiormente anche perchè si può godere dei profumi che emanano queste fioriture di vario tipo. E’ comunque possibile noleggiare scooter o bici elettriche per girovagare tra i campi e percorrere chilometri senza fare alcuna fatica.

La tentazione di farsi delle foto tra i campi e magari cogliere qualche fiore è altissima ma ci sono aziende e famiglie che vivono sulla vendita dei fiori e dei bulbi e calpestare e danneggiare i fiori non è corretto.

Per avere maggiori informazioni sui campi fioriti olandesi e le fioriture vi rimando al relativo articolo sul distretto olandese dei bulbi e dei fiori ossia il Bollenstreek.

Visitare i Paesi Bassi in primavera: Bloemencorso-Bollenstreek
Uno dei carri fioriti al Bloemencorso del 2019

Bloemencorso-Bollenstreek

La parata dei carri ricoperti di fiori ed accompagnati da bande musicali e figuranti è un must in occasione della stagione primaverile olandese.

La parata parte da Noordwijk in mattinata e si snoda attraverso altre sei città olandesi del Bollenstreek fino ad arrivare in serata ad Haarlem. Nel 2023 la 76° edizione del Bloemencorso-Bollenstreek si svolgerà sabato 22 aprile 2023. La partenza è fissata verso le ore 9:15 sulla passeggiata a mare di Noordwijk aan Zee e l’arrivo è previsto alle 20:55 in centro ad Haarlem.

Potete trovare maggiori informazioni sulla parata dei carri fioriti Bloemencorso-Bollenstreek in questo dettagliato post.

#affiliazione

Koningsdag a Dordrecht
Visitare i Paesi Bassi in primavera: un caotico mercatino delle pulci durante il Koningsdag

Koningsdag

La giornata della “follia arancione” va vista e vissuta almeno una volta nella vita. Il 27 aprile si festeggia il compleanno del Re Guglielmo Alessandro dei Paesi Bassi. E’ però più una festa dell’intera nazione che si riversa nelle strada a cantare, ballare, bere e mangiare, a vendere oggetti vari nei tipici mercatini delle pulci. L’importante è avere addosso qualcosa di colore arancione: un ciuffo di capelli tinto, una sciarpa, un cappello, una maglietta, una coccarda con i colori della bandiera olandese. Spesso anche i cani vengono adornati con qualcosa che richiami il colore nazionale.

Non si svolge in un solo luogo ma ogni città olandese, anche quelle più piccole, festeggia a suo modo il Koningsdag. In alcune città la festa è più sregolata ed in pompa magna, in altre invece è più sobria. Lo spirito del Koningsdag contagia però tutti gli abitanti dei Paesi Bassi.

Alla più caotica Amsterdam ho sempre preferito trascorrere la festa nazionale del Koningsdag in città meno famose, sfruttando anche l’occasione per vedere nuove località nei Paesi Bassi. Ogni anno cambiamo città ovviamente: siamo già stati a Leiden, Alkmaar, Dordrecht, Muiden, Naarden, Noordwijk ed Amersfoort.

Tulipani bianchi ed arancioni
Il tulipano: simbolo dei Paesi Bassi e del Tulp Festival di Amsterdam

Amsterdam Tulp Festival

Il festival dei tulipani di Amsteram è un inno a questo bellissimo fiore che è anche l’emblema dei Paesi Bassi pur essendo nato in tutt’altro paese.

Ogni primavera ad Amsterdam fioriscono in varie zone della città migliaia di bulbi di tulipani, nel 2023 il Tulp Festival di Amsterdam si svolgerà dal 1 al 30 aprile 2023. Scopri di più sull’articolo dedicato a questo evento.

Mostra su Vermeer al Rijksmuseum

Un evento da non perdere nella primavera 2023 é la mostra che si tiene presso il museo Rijksmuseum di Amsterdam in cui é possibile vedere molte opere, alcune anche poco note, del famoso pittore olandese del XVII secolo. Scopri di piú in questo articolo dedicato alla mostra su Vermeer.

#affiliazioni

Quanti giorni di vacanza

Quanti giorni sono necessari per visitare i Paesi Bassi in primavera ed assistere a buona parte o tutti gli eventi sopra indicati? 

Volendo assistere alla parata dei carri fioriti in diretta, servono non meno di 6/7 giorni: il Bloemencorso si svolgerà sabato 22 aprile ed il Koningsdag si terrá giovedi 27 aprile. Invece, limitandosi a guardare i carri nella giornata di domenica quando sono parcheggiati nella cittadina di Haarlem, possono bastare 5/6 giorni.

Nelle giornate intermedie è possibile visitare il parco Keukenhof, fare un giro tra i campi fioriti, il Tulp Festival e la capitale olandese o la mostra su Vermeer oppure vedere qualche altra cittá dei Paesi Bassi.

Spero che in questo articolo abbiate trovato qualche idea per organizzare una vacanza e visitare i Paesi Bassi in primavera. Questi sono i luoghi da non perdere, a mio avviso, per una vacanza in questo periodo dell’anno.

Nel caso in cui voleste approfondire due ulteriori argomenti sui Paesi Bassi, eccovi i link.

[Ultimo aggiornamento: 04/02/2023]

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright GIRINGIRO

Ti è piaciuto l’articolo? Condividilo sui tuoi canali social ed usa l’hashtag #giringiroblog oppure taggami con @giringiroblog. Vuoi invece lasciare una tua opinione, un suggerimento o chiedere qualche informazione supplementare? Scrivimi tramite l’apposito modulo dei commenti a fondo pagina. Grazie

7 commenti su “Cosa visitare nei Paesi Bassi in primavera”

  1. Anche quest’anno purtroppo dovrò rimandare la mia visita ai Paesi Bassi, non ho ferie in quel periodo e non posso prendere permessi. Spero che l’anno prossimo le vacanze di Pasqua possano cadere proprio in corrispondenza di queste manifestazioni, io amo i fiori e spesso compro bulbi direttamente dai Paesi Bassi!

  2. I Paesi Bassi sono uno dei paesi europei che amo di più: nonostante sia stata ad Amsterdam più volte non conoscevo il Tulp Festival che, da amante dei tulipani quale sono (stanno spuntando proprio ora sulla mia terrazza), mi sembra un ottimo motivo per tornarci!

  3. Non siamo mai stati nei Paesi Bassi e questo articolo ci è utilissimo per decidere il viaggio da fare prima dell’estate, mi piacerebbe molto partecipare al festival dei tulipani.

  4. L’ultima volta che sono stata nei paesi bassi era ottobre e c’era davvero un tempo orribile. Pioggia insistente e vento freddo. L’idea di tornarci in primavera mi entusiasma parecchio anche perché la fioritura dei tulipani dev’essere davvero favolosa!

    1. Anna te lo consiglio vivamente, noi abbiamo la fortuna di avere casa nella famosa zona dei campi fioriti ed in primavera è un’esplosione di colori e profumi. A volte stordiscono pure tanto sono persistenti ma ne resto sempre affascinata, anche dopo diversi anni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Avviso:Il materiale qui contenuto è protetto dal diritto d'autore - © Copyright GIRINGIRO