Vai al contenuto
Sei in Home » Idee per viaggiare » Eventi » Il Festival dei tulipani di Amsterdam (Tulp Festival)

Il Festival dei tulipani di Amsterdam (Tulp Festival)

Il Festival dei tulipani di Amsterdam, in olandese Tulp Festival, è un variopinto spettacolo floreale che coinvolge praticamente l’intera città di Amsterdam. Questo è uno degli appuntamenti da non perdere nella profumata e colorita primavera olandese e, soprattutto, per chi decidesse di visitare o soggiornare nella sua capitale.

In cosa consiste questa manifestazione? Il Festival dei Tulipani si svolge indicativamente tra fine marzo e fine di aprile ad Amsterdam nei Paesi Bassi.

Nell’autunno precedente vengono piantati oltre mezzo milione di bulbi di tulipani di diverse tipologie in varie zone della città. Aiuole, fioriere davanti a ristoranti ed altre attività commerciali, spazi verdi pubblici ma anche giardini di hotel e musei, vasi posti sulle finestre di case private e lungo le strade di Amsterdam vengono riempiti di bulbi di tulipani.

Tulipani bianchi ed arancioni
Il tulipano: simbolo dei Paesi Bassi e del Tulp Festival di Amsterdam

Nella primavera successiva i bulbi fioriscono, creando un magnifico colpo d’occhio di varie tipologie di tulipani multicolori. Sono oltre 80 le postazioni in cui vengono piantati i tulipani ad Amsterdam.

Il Tulp Festival di Amsterdam è un evento libero che non prevede un biglietto di ingresso anche perchè la maggior parte delle composizioni floreali si trovano in luoghi pubblici ed accessibili a tutti. Solo in pochi casi, per esempio nei giardini posti all’interno di musei, è necessario acquistare il biglietto di ingresso.

I turisti possono dunque muoversi liberamente in città, scegliendo il percorso che preferiscono e gestendosi in autonomia. Non c’è un itinerario prestabilito nel Festival dei Tulipani.

Tuttavia, grazie ad opuscoli e brochure stampate e distribuite dall’organizzazione del Tulp Festival tramite gli uffici del turismo e/o le reception degli hotel, è facile individuare i vari punti della città in cui sono stati posizionate le decorazioni con i tulipani.

Tra le zone più famose di Amsterdam che ogni anno ospitano le fioriture di tulipani ci sono piazza Dam, il Rokin, il Damrak, la spianata di fronte al Rijksmuseum (dove c’era la famosa scritta I amsterdam), il Mercatorplein, il museo Nemo. A questi se ne aggiungono moltissimi altri.

Aiuola con tulipani di varie tipologie ad Amsterdam
Una delle aiuole con tulipani multicolori nel centro di Amsterdam

La particolarità del Tulp Festival di Amsterdam è che il tulipano prende possesso della scena e ne diventa il protagonista assoluto ed indiscusso. Amsterdam per una volta sembra mettersi un po’ da parte, lascia il suo ruolo da primadonna e si trasforma quasi in una scenografica quinta.

L’ideatrice di questa manifestazione è la designer di giardini Saskia Albrecht. Saksia alcuni anni fà ha avuto l’idea di portare nuovamente i tulipani, simbolo indiscusso di questa nazione, nella sua capitale creando questo coloratissimo evento. Il motto della manifestazione Amsterdam Tulp Festival è “een tulp voor iedere Amsterdammer” ossia un tulipano per ogni cittadino di Amsterdam. Io credo che sia riuscita nel suo intento.

Il Tulp Festival di Amsterdam in breve

  • dove si svolge: in numerose zone della città di Amsterdam
  • quando si svolge: nel 2024 il Festival dei Tulipani di Amsterdam si svolgerà dal 1 al 30 aprile 2024
  • mappa dell’evento: sul sito ufficiale del Tulpfestival potete trovare l’elenco delle postazioni e le tipologie di tulipani piantati, inoltre gli uffici del turismo (VVV Amsterdam) e le reception degli hotel distribuiscono locandine e mappe.
  • ingresso: evento in buona parte gratuito poichè si snoda in vie, piazze e tanti luoghi aperti al pubblico. Per vedere alcuni allestimenti è però richiesto l’acquisto del biglietto di ingresso, per esempio nei giardini dentro ai musei.

#affiliazioni

Cosa vedere non lontano da Amsterdam?

La primavera olandese offre tuttavia anche altre opportunità di visita nei Paesi Bassi e a breve distanza da Amsterdam, per esempio:

[Ultimo aggiornamento: 14/02/2024]

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright GIRINGIRO

Ti è piaciuto l’articolo? Condividilo sui tuoi canali social ed usa l’hashtag #giringiroblog oppure taggami con @giringiroblog. Vuoi invece lasciare una tua opinione, un suggerimento o chiedere qualche informazione supplementare? Scrivimi tramite l’apposito modulo dei commenti a fondo pagina. Grazie

2 commenti su “Il Festival dei tulipani di Amsterdam (Tulp Festival)”

  1. Quanto mi piacerebbe tornare in Olanda in occasione del festival dei Tulipani, un fiore che adoro. Sono già stata nei Paesi Bassi tre volte, ma sempre in estate. Prima o poi riuscirò a tornarci in primavera così avrò modo di vedere questo bel festival.
    Tu sei riuscita ad andarci nel passato?

    1. Si ma gioco facile perchè ho una casa nella zona del Bollenstreek e mi divido tra Italia e Paesi Bassi, tranne che nell’ultimo anno causa Covid e problemi familiari. In primavera è un vero spettacolo 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *