Vai al contenuto

Bloemencorso Bollenstreek: sfilata di carri fioriti nei Paesi Bassi

Il Bloemencorso, noto anche come la sfilata dei carri fioriti, è la famosa parata di carri allegorici adornati con migliaia di fiori che si svolge annualmente nel distretto Bollenstreek nei Paesi Bassi. Insieme al parco Keukenhof, la parata del Bloemencorso-Bollenstreek è uno degli appuntamenti da non perdere nella colorata ed allegra primavera olandese!

Letteralmente Bloemencorso significa genericamente “sfilata di fiori” e nei Paesi Bassi si svolgono varie sfilate di questo tipo sia in primavera che in altri periodi dell’anno. Bloemencorso-Bollenstreek identifica invece la sfilata dei carri si svolge proprio nel cuore del Bollenstreek, la specifica area olandese in cui si coltivano bulbi e fiori.

Nel 2020 e 2021 la manifestazione era stata annullata a causa della pandemia Covid-19 ma dal 2022 si è ripreso ad organizzarla.

Dal 2021 il Bloemencorso-Bollenstreek è iscritto ufficialmente nell’elenco del Patrimonio Culturale Immateriale dell’Unesco e l’attestazione ufficiale è stata recapitata ai responsabili che organizzano il Bloemencorso pochi giorni prima della parata 2023. Una grande soddisfazione per tutti coloro che si adoperano per la buona riuscita di questo evento lungo le strade del Bollenstreek!

La novità della sfilata del 2023 è stata che, per la prima volta in assoluto, il carro dedicato agli 825 anni del comune di Lisse, è stato alimentato da una batteria elettrica ed è riuscito a compiere l’intero tragitto di circa 42km da Noordwijk fino ad Haarlem senza intoppi.

Sostenibilità sarà comunque la parola d’ordine di tutte le prossime edizioni del Bloemencorso nel Bollenstreek, a partire dall’utilizzo di materiali sempre più eco sostenibili e possibilmente riutilizzabili e sistemi di trazione dei carri sempre meno inquinanti.

Carro al Bloemencorso 2016
Il carro del 2016 che celebra il Re Rama IX e la Regina Sirikit della Thailandia

Il Bloemencorso: una coreografica sfilata tra fiori, musica e folclore

La parata dei carri fioriti che in olandese vengono chiamati “praalwagen” si svolge sempre il terzo o quarto sabato del mese di aprile ed è una tradizione che dura dal 1947. Il Bloemencorso Bollenstreek era nato per portare un messaggio di pace e speranza dopo i tristi anni della guerra e, nel corso degli anni, ha riscosso sempre più successo attirando visitatori da tutto il mondo.

Questa è tra le più grandi e famose parate di carri fioriti in Europa e forse nel mondo ed è caratterizzata dalla presenza di circa venti carri e numerose autovetture decorate con fiori che si alternano a gruppi folkloristici e bande musicali. Il numero dei praalwagen che partecipano varia di anno in anno anche perchè è abbastanza costoso allestire un carro e richiede il coinvolgimento di numerosi volontari che si occupino di tutte le varie fasi di preparazione.

Praalwagen Bloemencorso
Simpatici galletti multicolori sfilano al Bloemencorso

Fin dagli esordi di questa manifestazione è sempre stato scelto un tema dall’ente organizzatore, differente per ogni anno, che i partecipanti devono sviluppare e poi riproporre sui carri. Ad esempio il tema dell’edizione 2008 erano state le vacanze (Vakantie), quello del 2009 erano stati i libri famosi (Bekende Boeken), nel 2017 il tema era stato il design olandese (Nederlands Ontwerp), nel 2021 in piena pandemia era stata scelta la parola libertà (Vrijheid). 

Tuttavia nel 2023 si è deciso di non fissare un tema univoco per la parata del Bloemencorso-Bollenstreek ma di lasciare libertà ai designer ed ai partecipanti di esprimersi liberamente.

Un’apposita giuria determina i vincitori della categoria carri ed auto. Si premiano i primi tre classificati di ciascuna delle due categorie. Oltre alla giuria ufficiale, c’è anche una mini giuria composta da bambini che decretano una propria graduatoria. 

E’ consuetudine che il giorno precedente la sfilata molti dei lampioni lungo il percorso vengano adornati con piccole composizioni floreali o semplici vasetti di fiori per rendere ancora più profumato e colorato il passaggio dei carri.

Sfilata per le vie del distretto dei bulbi e fiori
Una delle bande musicali che accompagnano la sfilata

Venerdi

Il venerdi pomeriggio i carri escono dal padiglione in cui sono stati allestiti e si spostano nel centro di Noordwijkerhout. Nel pomeriggio sono parcheggiati in fila indiana nel centro città mentre alla sera effettuano una breve sfilata fra le 21 e le 22 attraverso le vie cittadine. E’ molto suggestiva la parata serale di Noordwijkerhout perchè i carri sono illuminati con centinaia di luci.

Successivamente vengono trasferiti sul lungomare a Noordwijk aan Zee.

Carro "Vakantie in eigen land" durante il Bloemencorso del 2008
Uno dei carri parcheggiati ad Haarlem durante il Bloemencorso del 2008

Sabato

Il sabato tra le 9 e le 22 si svolge la parata del Bloemencorso-Bollenstreek vera e propria. I carri partono verso le 9 da Noordwijk aan Zee e, attraverso un percorso di poco superiore ai 40 chilometri, giungono ad Haarlem nella tarda serata. Il tragitto passa nel centro o nella periferia di alcune cittadine del Bollenstreek. Ovviamente transita anche in prossimità del parco Keukenhof dove solitamente si raduna una folla oceanica per assistere al passaggio dei carri.

In quasi tutte le città attraversate dalla parata vengono allestite delle tribune per poter assistere alla sfilata dei carri fioriti del Bloemencorso da un’altezza ottimale. Alcune sono coperte, altre no. Inoltre un annunciatore ricorda al pubblico i nomi dei vari carri e fornisce qualche spiegazione in lingua olandese. Il posto sulle tribune però va prenotato con un certo anticipo altrimenti è impossibile trovarne liberi nell’ultima settimana prima della sfilata. Questi posti sono a pagamento, i prezzi variano da un minimo di euro 19,50 fino a 37,95 euro (prezzi 2024). Ci sono tribune a Noordwijkerhout, Noordwijk, Voorhout,  Sassemheim, Hillegom e Lisse.

La maggior parte del pubblico si assiepa però lungo le vie cittadine ed extraurbane dove può ammirare la parata gratuitamente. C’è gente che si organizza con scale a pioli per poter vedere e fotografare la parata al di sopra delle teste altrui, chi si porta una sedia o sdraio per stare un po’ più comodo, una coperta o mantella per proteggersi da freddo e pioggia. C’è anche chi preferisce portare qualcosa di caldo da bere che poi condivide con i vicini di casa o rivende per una modica cifra. La parata dei carri fioriti nel Bollenstreek è anche folclore puro.

I più fortunati sono quelli che abitano nelle case lungo il percorso e che possono ammirare la sfilata da un punto privilegiato, semplicemente affacciandosi dalle finestre o terrazze.

Sfilata dei carri fioriti 2013 nel Bollenstreek
Carro fiorito durante il Bloemencorso del 2013

Eccovi la sequenza delle città e dei luoghi in cui transita la parata del sabato (tra parentesi le ore indicative di passaggio nelle varie località):

  • Noordwijk aan Zee: partenza dalla rotonda Picképlein, di fronte all’edificio del Palace Hotel, alle ore 09:00
  • Voorhout: centro città (ore 11:00), in questa città ci sono spesso rallentamenti perchè il corteo dei carri deve attraversare un passaggio a livello su una linea ferroviaria abbastanza trafficata
  • Sassenheim: arrivo in Rijksstraatweg (ore 12:00)
  • sosta per il pranzo (ore 12:10 – 13:59), i carri vengono parcheggiati lungo la strada Hoofdstraat
  • Sassenheim: alle ore 14:00 la sfilata riparte da Hoofdstraat
  • Lisse: transito dei carri in Heereweg davanti al Municipio (ore 15:23)
  • Keukenhof: passaggio sulla strada N208 davanti all’ingresso principale del parco (ore 15:44)
  • Hillegom: centro città (ore 17:05)
  • Bennebroek: transito in Rijksstraatweg (ore 18:02)
  • Bennebroek: sosta per la cena dalle ore 18:27 alle 19:40, i carri vengono parcheggiati in Rijksstraatweg. La ripartenza è alle ore 19:40
  • Heemstede: passaggio vicino all’ingresso del parco Landgoed Groenendaal sulla strada nazionale N208 (ore 20:00)
  • Heemstede: Binnenweg (ore 20:30)
  • Haarlem: arrivo in centro in Gedempte Oude Gracht / Nassaulaan (ore 22:00)

Il percorso dei carri allegorici del Bloemencorso-Bollenstreek, salvo qualche sosta tecnica, viene interrotto solo per la pausa pranzo e la cena negli orari che ho indicato qui sopra.

#affiliazione

Domenica

Il giorno successivo alla parata (domenica) i carri restano parcheggiati in  Gedempte Oude Gracht nel centro di Haarlem fino alle ore 17. Quest’ampia strada si trova a breve distanza dalla bella e famosa piazza Grote Markt e dalle principali attrazioni turistiche. Dopo aver visto i carri merita assolutamente dare un’occhiata alla città di Haarlem (qui trovi un articolo dedicato alla visita della città -> https://giringiro.eu/2023/04/haarlem-nei-paesi-bassi-perche-visitarla-e-cosa-fare/).

Vedendo così da vicino i carri ricoperti di fiori, si apprezza meglio la bravura delle persone che con tanta pazienza li hanno allestiti e ornati con i fiori nei giorni precedenti.

Inoltre questo è uno dei momenti migliori per fotografarli soprattutto se si riesce ad arrivare ad Haarlem nella prima mattinata perché poi la città si riempie di turisti e diventa problematico anche solo camminare.

Quando i carri sono fermi ad Haarlem non ci sono però le bande musicali e tutte le coreografie che possono essere ammirate solamente durante la sfilata del sabato.

Bloemencorso 2022 ad Haarlem
Il carro che raffigura una balenottera al Bloemencorso 2022

Un lavoro certosino

La decorazione di questi carri con migliaia di fiori viene effettuata da volontari tre giorni prima della parata. Si lavora duramente notte e giorno: le operazioni di fissaggio dei fiori sulle strutture dei carri non possono essere effettuate con troppo anticipo perchè i fiori ne risentirebbero.

In determinati orari (indicati sul sito ufficiale del Bloemencorso) è possibile assistere all’allestimento dei carri e vedere così le varie fasi della preparazione. Fino al 2024 si teneva presso il Klinkenberghalls (DeLeeuw Flowerbulb Group) a Sassenheim, dal 2025 si svolge invece a Noordwijkerhout. Il costo dell’ingresso è di pochi euro e si praticano sconti per gruppi di almeno 20 persone. Per saperne di più potete dare un’occhiata all’articolo che avevo scritto riguardo l’allestimento dei carri fioriti.

Locandina percorso Bloemencorso 2019
Il percorso del Bloemencorso-Bollenstreek nel 2019 che praticamente non varia di anno in anno

Come raggiungere le zone della parata dei carri fioriti

In occasione del Bloemencorso-Bollenstreek i comuni chiudono le strade al traffico veicolare con un po’ di anticipo per consentire il passaggio dei carri, indicativamente un paio d’ore prima. Anche dopo il passaggio della parata le strade restano chiuse ancora per circa un’ora. Dopo il passaggio dei carri c’è comunque molto traffico ed un po’ di confusione sulle strade perché sono numerosissimi i turisti ma anche gli olandesi che raggiungono queste zone da tutti i Paesi Bassi.

Volendo muoversi in auto per raggiungere uno dei paesi o il percorso in cui transiterà la sfilata, è bene partire con anticipo per arrivare a destinazione prima delle eventuali chiusure al traffico.

Come indicato al paragrafo precedente, la sfilata dei carri del corso fiorito del Bollenstreek passa nelle seguenti città: Noordwijk, Voorhout, Sassenheim, Lisse, Hillegom, Bennebroek, Heemstede ed infine Haarlem. Per ammirarla ci si può sistemare liberamente lungo il percorso in uno di questi centri abitati oppure vicino alla strada nelle aree extraurbane.

Nei centri abitati spesso è facile trovare molta più folla rispetto alle strade extraurbane, ad esempio nel centro di Voorhout, complice anche il fatto che c’è la stazione ferroviaria vicino, un anno abbiamo avuto grosse difficoltà a veder sfilare i carri. Ogni treno che fermava in stazione scaricava una marea di turisti.

Per cercare di agevolare le persone che devono spostarsi in auto, nelle periferie o in determinate aree di tutti questi paesi vengono predisposti dei parcheggi gratuiti. Una volta giunti nelle città i vigili e/o degli addetti al traffico vi instraderanno verso questi parcheggi.

E’ comunque preferibile l’utilizzo della bicicletta per raggiungere la località prescelta dalla quale assistere alla sfilata dei carri, anche sul sito ufficiale della manifestazione e sui relativi canali social se ne raccomanda l’uso. Nei Paesi Bassi è possibile caricare la bicicletta sul treno pagando un sovrapprezzo, nel caso di bici piccole e pieghevoli invece il trasporto è gratuito. Sul sito bilingue (olandese/inglese) delle Ferrovie Olandesi potete trovare qualche informazione a riguardo.

A Voorhout, Sassenheim, Hillegom, Heemstede e Haarlem vi sono le stazioni ferroviarie. Alcune di queste sono però posizionate in periferia (es. Sassenheim) e non molto comode per raggiungere il centro del paese a piedi ed assistere alla parata del Bloemencorso. Quella più comoda, posta a circa 50 metri dal passaggio della sfilata, è la stazione di Voorhout.

Infine, potendo concedervi qualche giorno di vacanza, l’ideale sarebbe abbinare il Bloemencorso alla visita al parco Keukenhof!

Il carro "De Vikingen" Bloemencorso 2010
Il carro sui Vichinghi durante la parata dei carri fioriti del 2010

Bloemencorso-Bollenstreek nel 2025

La 78^ parata dei carri fioriti del Bloemencorso-Bollenstreek 2025 si svolgerà sabato 12 aprile 2025 e parteciperanno 17 carri. La sera del 11 aprile i carri saranno esposti a Noordwijkerhout mentre domenica 13 aprile si potranno ammirare ad Haarlem, la città fiorita, dal mattino fino alle ore 17:00.

Nel 2025, in occasione dei 50 anni della facility ESA nei Paesi Bassi, ci sarà anche un carro commemorativo dal titolo “50 jaar ESA Shaping the Future” e che raffigura un razzo.

Siete dunque in tempo per organizzare un viaggio nei Paesi Bassi in occasione del corso fiorito e, nel caso in cui ve lo foste persi, tenetelo a mente per il prossimo anno!

Le prossime date del Bloemencorso Bollenstreek

Nei prossimi anni la sfilata dei carri fioriti del Bloemencorso Bollenstreek si svolgerà nelle seguenti date:

  • 2026: sabato 18 aprile 2026
  • 2027: sabato 17 aprile 2027

Vincitori dell’edizione del 2023

Nel 2023 sono stati 16 i carri fioriti che hanno partecipato alla sfilata lungo le strade ed i paesi del Bollenstreek, qualcuno meno rispetto alle edizioni precedenti ma la folla numerosissima ha apprezzato molto il lavoro svolto dai volontari.

Nella categoria dei carri più belli, si sono classificati:

  • 1^ posto: carro “Afrikaanse Waterpoel” delle città di Hillegom, Haarlem e dintorni
  • 2^ posto: carro “Racing Rabbit” della città di Noordwijkerhout
  • 3^ posto: carro “Proeftuin Noordwijk” della città di Noordwijk

Video dell’edizione del 2019

Tramite questo link è possibile vedere un breve video che ho creato con le foto scattate durante la sfilata dei carri fioriti del 2019 -> https://youtu.be/mi3X1ITiGgc

Carro fiorito nella sfilata dei carri 2019
Uno dei carri della parata Bloemencorso-Bollenstreek del 2019

[Ultimo aggiornamento dell’articolo: 07/04/2025]

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright GIRINGIRO

Ti è piaciuto l’articolo? Condividilo sui tuoi canali social ed usa l’hashtag #giringiroblog oppure taggami con @giringiroblog. Vuoi invece lasciare una tua opinione, un suggerimento o chiedere qualche informazione supplementare? Scrivimi tramite l’apposito modulo dei commenti a fondo pagina. Grazie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *